| 
        
        
               
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
              
             
             
  
             | 
          | 
        
        
          
            | 
     
    L'Ufficio Scolastico 
    Provinciale  
    di Livorno
     
    e  
    l'Autorità Portuale  
    di Livorno e Piombino 
    hanno 
    firmato un  
    ACCORDO DI COLLABORAZIONE 
    per il PROGETTO  
    "Green Port EstesoTM 
    " 
          
        
        L'accordo, siglato il 6 novembre 2008 (Livorno) e il 29 gennaio 2009 
        (Piombino) alla presenza della stampa e delle TV locali, prevede la 
        partecipazione degli  Istituti Superiori di Livorno e provincia. 
        
        l’Autorità Portuale di Livorno ha elaborato un programma 
        di sviluppo del concetto di “Green Port” che non coinvolge soltanto gli 
        aspetti ambientali ma include tutte le principali aree di sviluppo 
        strategico del porto, ed è per questo che è stato definito "esteso". 
         
        
        Green Port EstesoTM  
        
        Il principale obiettivo è di rilanciare il porto di Livorno in termini 
        di sostenibilità dando supporto a tutte le attività e procedure che 
        possano avere sia un impatto indiretto che diretto a tale strategia.
         
        
          
        
        
              
              
              
              
              
              
               | 
           
         
         | 
          | 
        
        
           
          
             
        La programmazione di tale sviluppo si declina in
        6 principali aree 
          d’intervento: 
        
          - 
          
          1)    
          Ambiente  
          - 
          
          2)     
          Energia e Risorse  
          - 
          
          3)     
          Infrastrutture e Servizi  
          - 
          
          4)     
          Integrazione con il Territorio  
          - 
          
          5)     
          Port Knowledge ed Innovazione  
          - 
          
          6)     
          Costi, Tariffe, Meccanismi Finanziari 
            
         
        Nell’AREA n.5, il 
        concetto di Green Port EstesoTM prevede tra l’altro  lo 
        sviluppo di un’importante collaborazione tra l’Autorità Portuale di 
        Livorno e le scuole secondarie del territorio livornese.  
        Il grande potenziale di idee e di entusiasmo dei giovani deve poter 
        essere utilizzato per forgiare la visione futura di un porto e delle sue 
        scelte attraverso la condivisione della progettualità con l’Autorità 
        Portuale in un percorso che coinvolga tutte le scuole superiori scelte 
        su base volontaria. 
        All'niziativa è anche previsto il 
        coinvolgimento dell’Autorità Portuale di Piombino. 
        Ogni scuola che ha 
        deciso di partecipare potrà scegliere e costruire i progetti che 
        reputerà più congeniale ai suoi interessi specifici e/o al suo percorso 
        didattico. 
        Ogni progetto 
        presentato sarà visionato da una commissione di esperti che valuterà la 
        singola proposta tenendo conto di specifici criteri di valutazione  
        (vedi allegato). 
        Le scuole secondarie 
        più dinamiche e con i progetti migliori avranno un riconoscimento con 
        premi la cui distribuzione avverrà durante un evento ufficiale che 
        consentirà sia di tracciare il consuntivo di tale esperienza che di dare 
        spazio alla presentazione delle migliori ricerche. 
        (Ogni scuola comunque avrà a disposizione un badget  per le "spese 
        vive"). 
        Una pubblicazione 
        finale raccoglierà tutti i progetti. 
        Tale iniziativa 
        potrà essere reiterata annualmente per costruire una collaborazione 
        stabile tra l’Autorità Portuale e l’Ufficio Scolastico Provinciale di 
        Livorno. 
          
           
 
          |